11,40

ColFondo Prosecco DOC Sur Lie Casa Belfi

Il Prosecco DOC “Colfondo” di Casa Belfi è un Sur Lie che deriva direttamente dalla tradizione contadina del Prosecco trevigiano. Si caratterizza per una beva semplice e molto gradevole. Vinificato in acciaio e rifermentato in bottiglia, non filtrato e non chiarificato. Da provare.

Note di degustazione

Giallo paglierino torbido a causa dei lieviti sospesi. Al naso offre un profilo floreale e fruttato, arricchito da lievi sentori di crosta di pane e da una spruzzata di agrumi in sottofondo. In bocca è caratterizzato da una vivace spina acida, con un sorso morbido e ben equilibrato.

Abbinamenti

Ottimo servito come aperitivo. L’imbottigliamento sui lieviti permette di accompagnare antipasti e primi piatti delicati, lasciando i lieviti sul fondo, mentre servendolo torbido si abbina con carni bianche, fritture e tempura di pesce e verdure.

cantina

Casa Belfi è situata a San Polo di Piave, nella Marca Trevigiana, dove il giovane enologo Maurizio Donadi, dopo aver recuperato alcuni vigneti curandoli in modo esclusivamente biologico, si è posto sin da subito l’intento di produrre vini sani, naturali ed espressivi.
Al centro della filosofia di Casa Belfi ci sono antichi valori come l’amore e il rispetto per la natura, per il territorio e per la tradizione, filo conduttore della produzione aziendale, biologica e naturale, senza compromessi né vigna né in cantina.
Il lavoro in campagna si basa sulla totale esclusione di concimi, di pesticidi e di diserbanti chimici, mentre di contro sono favoriti i ritmi delle stagioni e i bisogni della natura. Oltre alle norme biologiche, sono seguite anche le regole della biodinamica, e le cure che sono dedicate a ogni pianta sono attente e meticolose, al fine di arrivare a raccogliere puntualmente uve sane, schiette e concentrate in ogni più piccola sfumatura.
Anche in cantina Maurizio opta per intervenire il meno possibile nella maturazione del vino, cercando il giusto equilibrio tra tecnologia e tradizione, senza effettuare correzioni né filtrazioni. Dopo la fermentazione alcolica, che avviene sempre a opera dei soli lieviti indigeni, il vino è accompagnato e controllato durante tutto il processo di maturazione, senza mai ricorrere a pratiche quali stabilizzazione o chiarificazione.
Al di là delle mode o delle tendenze, Casa Belfi è tornata a quelli che erano i metodi produttivi di un tempo, usati dai nostri nonni che, per esempio, ricorrevano alla fermentazione in bottiglia sui lieviti, ovvero “sur lie”, come si è soliti dire oggi usando un diffuso francesismo.
Al netto di tutto, prendono vita in questa maniera vini semplicemente eccellenti. Dal Bianco al Rosso, passando per il Raboso, per il Prosecco “Colfondo” e per il Prosecco “Anfora”, sono tutte etichette, quelle che rimandano al nome di “Casa Belfi”, specchio fedele della più naturale essenza della Marca Trevigiana.

Esaurito

Inserisci il tuo indirizzo email per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile


COD 7061 Categoria

Privacy Preference Center