24,70

Friulano Colli Orientali Del Friuli 2017 Ronco Severo

Il Friulano di Ronco Severo è un ricco e sfaccettato bianco, che congiunge eleganza ed espressività. Stefano Novello, proprietario di pochi ettari in provincia di Udine, è un nome noto agli appassionati per la qualità dei vini prodotti e per l’approccio adottato sia in vigna che in cantina, che prevede la valorizzazione assoluta della natura e dei suoi frutti. Biodiversità, abbandono di ogni tipo di sostanza chimica o di sintesi, fermentazioni esclusivamente spontanee sono concetti tangibili per una realtà che punta sulla purezza espressiva dei vitigni autoctoni locali. Nettari profondi ed emozionanti, assolutamente da provare.

Il bianco Friulano proviene da vigne ultraquarantenni dell’omonimo vitigno, con uve raccolte in vendemmia tardiva per donare maggiore profondità e corpo. Tutti i processi prevedono il rispetto della pianta e del frutto, pertanto in vigna si procede con vendemmia manuale mentre in cantina, dopo la diraspapigiatura il mosto viene fatto fermentare a lungo sulle bucce in tini di rovere solo con lieviti indigeni e senza controllo della temperatura. Il liquido affina successivamente in botti di rovere di slavonia da 30 hl per 24 mesi a contatto con le fecce fini. Imbottigliamento senza filtrazioni né chiarifiche, durante la luna calante.

Il vino Friulano scende nel calice con veste giallo dorata carica e vivace. Si distende gradualmente, regalando alla prima olfazione sventagliate di fiori bianchi ed erbe di campo. Poi ecco spuntare le note evolute di resina e miele che fanno capolinea a sensazioni di mandorle tostate e zenzero candito. Una complessità sempre sussurrata, mai ostentata. Sorso pieno e generoso, ha tutti i tasselli al posto giusto per essere considerato un grande vino, soprattutto il magistrale equilibrio tra freschezza e materia e con un allungo finale di grande persistenza balsamica con piacevoli sfumature tanniche. Ottimo su pesci in salsa, zuppe di pesce, carni bianche riccamente condite o formaggi a media stagionatura.

Colore: Giallo dorato intenso tendente al ramato

Profumo: Inicipit erbaceo e fruttato poi si distende verso note intense e ampie di miele, resina, frutta candita e frutta gialla disidratata

Gusto: Intenso, avvolgente, rustico e balsamico, dal buon tannino e dall’interminabile finale

Temp. servizio: 10°-12°C
Bicchiere: Calice ampio
Denominazione: Colli Orientali del Friuli DOC
Vitigni: Friulano 100%
Gradazione: 14.0%
Formato: Bottiglia 75 cl
Vinificazione: Vendemmia tardiva, fermentazione con lieviti inidegni e lunga macerazione di diversi mesi sulle bucce in tini aperti
Affinamento: 24 mesi in botti di rovere da 225 e 500 hl e imbottigliato in luna calante

COD 9059 Categoria

Privacy Preference Center